03/2014 – Attuale "Collaboratore presso la ditta Tasci s.r.l."

L'azienda si occupa dello sviluppo e della produzione di abbigliamento sportivo a marchio Montura. Inoltre è titolare dei punti vendita Alpstation presenti sul territorio italiano. Dato il progetto di ampliamento dei punti vendita Alpstation, nei quali oltre al marchio Montura vengono vendute attrezzature tecniche per gli sport alpini, sono stato contattato per collaborare alla gestione del gruppo d'acquisto Alpstation. Le mansioni principali svolte sono: gestione del gruppo di negozi Alpstationgestione degli acquisti accentrata per tutti i negozi Alpstationrapporti con i fornitoricarico, monitoraggio e valorizzazione dei magazzini; analisi ordinato, acquistio e venduto.

 

01/2014 – 03/2014 "Stage presso Fondazione Museo Civico di Rovereto"

Tradizione, ricerca, didattica, divulgazione e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. Durante lo stage ho potuto mettere mano a diverse attività web della Fondazione Museo Civico di Rovereto, tra cui: Web writing e web design; gestione e creazione di profili social network (Pinterest); web analitycs; gestione dei contenuti e ottimizzazione dei siti (FLL e ERF2014); seo e copywriting.

 

 

10/2008 – 06/2011 "Collaboratore presso la ditta Tasci s.r.l."

 L'azienda si occupa dello sviluppo e della produzione di abbigliamento sportivo a marchio Montura. Inoltre è titolare dei punti vendita Alpstation presenti sul territorio italiano. Dato il progetto di ampliamento dei punti vendita Alpstation, nei quali oltre al marchio Montura vengono vendute attrezzature tecniche per gli sport alpini, sono stato contattato per collaborare alla gestione del gruppo d'acquisto Alpstation. Le mansioni principali svolte sono: gestione del gruppo di negozi Alpstation; gestione degli acquisti accentrata per tutti i negozi Alpstation; rapporti con i fornitori; carico, monitoraggio e valorizzazione dei magazzini.

 

 

07/2004 – 05/2006 "Lavoro/Volontariato presso Centro Anch'io - Comunità Murialdo"

 Il centro vuole essere un luogo di incontro significativo per i ragazzi, nel quale poter esprimere capacità e desideri. I Ragazzi sono accompagnati da educatori che creano un ambiente accogliente e collaborativo per una crescita consapevole, caratterizzata dalla presa di coscienza delle loro potenzialità. Il centro propone numerose attività per ragazzi delle scuole elementari e medie e progetti mirati agli adolescenti.